L’igiene orale regolare è una delle pratiche più importanti per la salute dei denti e delle gengive. La pulizia dei denti dal dentista, spesso definita detartrasi, è una parte fondamentale della routine odontoiatrica. Questo trattamento professionale non solo rimuove la placca e il tartaro, ma aiuta anche a prevenire malattie gengivali, carie e altri disturbi orali. In questo articolo, esploreremo in dettaglio come avviene la pulizia dei denti dal dentista, i suoi benefici, la durata, il costo e come prepararsi al meglio per una visita. Se stai pensando di fare una pulizia dei denti o vuoi saperne di più, continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere.
Cos’è la pulizia dei denti dal dentista?
La pulizia dei denti dal dentista è una procedura odontoiatrica fondamentale che viene eseguita per rimuovere la placca e il tartaro che si accumulano sui denti. La placca dentale è una pellicola appiccicosa di batteri che si forma naturalmente nella bocca. Se non rimossa regolarmente, può indurirsi e trasformarsi in tartaro, che non può essere eliminato semplicemente con lo spazzolino.
La detartrasi: la base della pulizia professionale
La detartrasi è la fase principale della pulizia dei denti. Il tartaro che si forma sopra e sotto il bordo gengivale può causare infiammazione delle gengive, che a sua volta può portare a parodontite se non trattata. Con il passare del tempo, il tartaro accumulato può anche contribuire alla formazione di carie. Per questo motivo, è fondamentale rimuoverlo regolarmente.
Durante la detartrasi, il dentista o l’igienista utilizza strumenti professionali per rimuovere delicatamente il tartaro dai denti. Questi strumenti sono progettati per essere estremamente precisi, per evitare danni allo smalto dei denti e alle gengive.
Perché è importante fare la pulizia dei denti?
La pulizia dei denti dal dentista non è solo una questione estetica; è una pratica fondamentale per la salute orale. Rimuovere regolarmente placca e tartaro può prevenire numerosi problemi, tra cui:
1. Prevenzione delle malattie gengivali:
Le malattie gengivali come la gengivite e la parodontite sono tra le problematiche più comuni che derivano da una scarsa igiene orale. Queste malattie possono compromettere la salute delle gengive e, nei casi più gravi, causare la perdita dei denti. La pulizia regolare è la migliore prevenzione.
2. Prevenzione delle carie:
La placca dentale è la principale causa delle carie. Quando non viene rimossa, essa favorisce la crescita di batteri che producono acidi in grado di danneggiare lo smalto dei denti e causare cavità. La pulizia professionale aiuta a mantenere i denti sani e prevenire le carie.
3. Alito fresco e prevenzione delle macchie:
Una corretta pulizia dei denti aiuta a mantenere l’alito fresco e riduce la formazione di macchie superficiali. Senza il tartaro, il sorriso appare più luminoso e sano.

Come avviene la pulizia dei denti dal dentista?
Il processo di pulizia dei denti è suddiviso in diverse fasi, ciascuna mirata a garantire una pulizia approfondita e sicura. Di seguito esploreremo in dettaglio ciascuna delle fasi del trattamento.
1. Valutazione iniziale e igiene orale
La sessione di pulizia inizia con una valutazione della salute orale del paziente. Il dentista o l’igienista esegue un esame visivo dei denti, delle gengive e della cavità orale per verificare la presenza di eventuali malattie, carie o altre problematiche. Viene anche misurata la profondità delle tasche gengivali per identificare segni di malattia parodontale.
2. Rimozione del tartaro
Il passo successivo consiste nella rimozione del tartaro. Questo avviene utilizzando uno scaler manuale o un ultrasuono. Gli strumenti ad ultrasuoni emettono vibrazioni che staccano il tartaro dai denti, mentre lo scaler manuale è utilizzato per i depositi più tenaci.
3. Lucidatura dei denti
Una volta rimosso il tartaro, i denti vengono lucidati con un dispositivo rotante e una pasta abrasiva. Questo passaggio aiuta a rimuovere le macchie superficiali e dona ai denti una superficie liscia, che rallenta la formazione di nuova placca.
4. Fluoroprofilassi
In alcuni casi, per rinforzare lo smalto e proteggere i denti da carie future, il dentista applica un trattamento al fluoro. Questo trattamento aiuta a remineralizzare lo smalto dei denti, rafforzandolo e rendendolo più resistente agli acidi.

Cosa usano i dentisti per la pulizia dei denti?
I dentisti utilizzano una serie di strumenti specializzati per eseguire una pulizia efficace e sicura. Tra i principali strumenti impiegati ci sono:
1. Strumenti a ultrasuoni
Questi strumenti emettono vibrazioni ad alta frequenza che sciolgono il tartaro dai denti senza danneggiare lo smalto.
2. Scaler manuali
Gli scaler manuali sono strumenti a mano utilizzati per rimuovere tartaro e placca in modo preciso. Vengono impiegati soprattutto in aree difficili da raggiungere.
3. Polisher
Questo strumento rotante viene utilizzato per lucidare i denti e rimuovere macchie superficiali, conferendo ai denti un aspetto più brillante.
4. Pasta abrasiva
La pasta abrasiva utilizzata per la lucidatura dei denti è formulata per eliminare le macchie senza danneggiare lo smalto.
Quanto dura una pulizia dei denti dal dentista?
La durata della pulizia dei denti dipende da vari fattori, tra cui la quantità di tartaro accumulato e la salute generale della bocca. In genere, una pulizia professionale dura tra i 30 e i 60 minuti. Se il paziente ha una grande quantità di tartaro, la sessione potrebbe durare più a lungo. Tuttavia, in molti casi, è sufficiente un incontro di 30-40 minuti.
Quanto costa la pulizia dei denti dal dentista?
Il costo della pulizia dei denti varia a seconda della zona geografica, della complessità della pulizia e delle politiche del singolo studio dentistico. In media, il costo si aggira tra i 50 e i 150 euro per una sessione di igiene orale completa. Se vengono necessari trattamenti aggiuntivi come la lucidatura o il fluoro, il costo potrebbe aumentare leggermente.
Cosa mangiare e cosa evitare dopo la pulizia dei denti?
Dopo la pulizia professionale dei denti, è consigliabile seguire alcune precauzioni per garantire che il trattamento sia il più efficace possibile.
Cosa evitare:
- Cibi o bevande che possono macchiare i denti, come caffè, tè o vino rosso.
- Fumare, poiché il fumo può irritare le gengive e compromettere i risultati della pulizia.
Cosa mangiare:
- Cibi morbidi e non acidi, come yogurt, frutta morbida e verdure cotte.
- Bere molta acqua per mantenere la bocca idratata e pulita.
Conclusione sulla pulizia dei denti dal dentista
La pulizia dei denti dal dentista è una parte fondamentale per mantenere una buona salute orale. Non solo previene la formazione di carie e malattie gengivali, ma contribuisce anche a mantenere il sorriso luminoso e sano. Non trascurare mai la tua igiene orale e prenota regolarmente una visita dal dentista per garantire che i tuoi denti siano protetti e in salute.
Prenota una visita presso lo Studio AM Ortodonzia per una consulenza personalizzata e scoprire di più su come possiamo aiutarti a mantenere il tuo sorriso sano e bello.
Contatti per prenotazione:
- Sede Agno: +41 78 322 66 01
- Sede Mendrisio: +41 78 305 64 78
- Email Sede Agno: studio.agno@amortodonzia.ch
- Email Sede Mendrisio: studio.mendrisio@amortodonzia.ch
Prenota una visita oggi stesso e scopri la soluzione ortodontica più adatta a te