L’aspetto dei denti è un elemento fondamentale per la nostra salute orale e la nostra estetica. I denti bianchi, luminosi e sani sono spesso associati ad una buona cura di sé, a una bocca sana e a una vita sana. Ma come si arriva ad avere denti bianchi? In molti si chiedono come avviene lo sbiancamento dei denti e se ci sono opzioni sicure ed efficaci per ottenere questo risultato.
Lo sbiancamento dei denti è un trattamento odontoiatrico che ha come obiettivo quello di rimuovere macchie e scolorimenti che si accumulano sui denti nel tempo. Ci sono vari metodi per sbiancare i denti, sia professionali che fai-da-te, e ogni metodo ha i suoi vantaggi e svantaggi. In questo articolo, esploreremo come funziona lo sbiancamento dei denti, i trattamenti disponibili e i consigli per mantenere il sorriso bianco più a lungo.
Cos’è lo sbiancamento dei denti?
Lo sbiancamento dei denti è un trattamento estetico odontoiatrico che ha lo scopo di ridurre o eliminare le macchie superficiali e di schiarire il colore dei denti. Le macchie possono essere causate da vari fattori, come il consumo di cibi e bevande colorate, il fumo o la semplice età. Il trattamento non cambia il colore naturale del dente, ma agisce sulle macchie, restituendo un sorriso più luminoso.
Tipologie di sbiancamento
Esistono diversi tipi di sbiancamento, che si differenziano in base alla metodologia e alla concentrazione dei prodotti utilizzati:
- Sbiancamento professionale (dal dentista): Prevede l’uso di gel sbiancanti ad alta concentrazione, che vengono applicati sui denti dal dentista in una o più sedute.
- Sbiancamento a casa: Utilizza strisce o gel sbiancanti che il paziente può applicare comodamente a casa. Solitamente, questi prodotti contengono concentrazioni più basse di perossido rispetto a quelli professionali.
- Sbiancamento naturale: Alcune persone preferiscono rimedi casalinghi, come l’uso di bicarbonato di sodio, aceto di mele o limone. Questi metodi, tuttavia, sono meno efficaci e possono danneggiare lo smalto dei denti.

Come funziona lo sbiancamento dei denti dal dentista?
Lo sbiancamento dei denti dal dentista è il metodo più sicuro ed efficace, soprattutto se le macchie sono più profonde. Durante una seduta, il dentista applica un gel sbiancante sui denti, contenente perossido di idrogeno o perossido di carbamide. Questi composti chimici penetrano nello smalto dei denti e scompongono le molecole delle macchie, restituendo al sorriso un aspetto più bianco.
Fasi del trattamento professionale:
- Consultazione: Il dentista esamina la bocca del paziente per verificare la causa delle macchie e decidere il trattamento più adatto.
- Preparazione: Una barriera protettiva viene applicata sulle gengive per proteggerle dal gel sbiancante.
- Applicazione del gel: Il gel sbiancante viene applicato sui denti, e in alcuni casi, viene utilizzata una luce UV per attivare il perossido e accelerare il processo di sbiancamento.
- Rimozione del gel: Dopo una certa quantità di tempo, il gel viene rimosso, e il dentista esamina i risultati.
- Controllo finale: Il dentista verifica il risultato e può applicare un trattamento protettivo sui denti per ridurre la sensibilità.
I risultati sono visibili subito dopo il trattamento e, se mantenuti con una buona igiene orale, possono durare fino a un anno.
Cosa usano i dentisti per sbiancare i denti?
Il trattamento professionale di sbiancamento dei denti si basa su composti chimici che hanno un effetto sbiancante sicuro ed efficace. I dentisti utilizzano principalmente perossido di idrogeno o perossido di carbamide. Questi agenti ossidanti agiscono sulla superficie del dente, rompendo le molecole delle macchie e riducendo il loro impatto visivo.
Perossido di idrogeno vs. perossido di carbamide
- Perossido di idrogeno: Viene utilizzato nei trattamenti professionali per la sua potenza immediata e la velocità di azione. Viene generalmente attivato con una luce UV per massimizzare i risultati.
- Perossido di carbamide: È più lento rispetto al perossido di idrogeno, ma tende a essere più delicato sui denti, rendendolo una scelta migliore per i trattamenti a casa.
Sbiancamento dei denti a casa: cosa sapere
Esistono vari metodi di sbiancamento che puoi provare a casa. Molti di questi metodi sono disponibili in farmacia o online e possono essere facilmente utilizzati. Tuttavia, è fondamentale ricordare che questi trattamenti non sono così potenti come quelli professionali, e i risultati potrebbero essere meno duraturi.
Tipi di sbiancamento a casa:
- Strisce sbiancanti: Sono sottili pellicole impregnate di gel sbiancante che si applicano sui denti per un periodo di tempo.
- Gel con mascherine personalizzate: Questi gel vengono applicati in mascherine che calzano perfettamente sui denti, consentendo un trattamento più uniforme.
- Dentifrici sbiancanti: Contengono abrasivi leggeri e agenti chimici che aiutano a rimuovere le macchie superficiali.
Anche se i trattamenti a casa sono generalmente più economici, è importante seguire le istruzioni con attenzione per evitare danni ai denti o alle gengive. Alcuni rimedi fai-da-te, come l’uso di bicarbonato o acido citrico, possono essere dannosi e non sono raccomandati.
Quali sono i rimedi naturali per sbiancare i denti?
Molte persone cercano rimedi naturali per ottenere denti più bianchi, ma è importante fare attenzione, poiché alcuni di questi metodi potrebbero danneggiare lo smalto dei denti.
Rimedi naturali comuni:
- Bicarbonato di sodio: È uno degli ingredienti più usati per il suo potere abrasivo che può rimuovere le macchie superficiali. Tuttavia, un uso eccessivo può danneggiare lo smalto.
- Aceto di mele: Grazie alle sue proprietà acide, può sbiancare i denti, ma se usato troppo spesso può causare sensibilità dentale.
- Fresa e bicarbonato: Alcune persone utilizzano una miscela di frutta fresca e bicarbonato di sodio, ma non è un metodo supportato da dentisti.
È importante non abusare di questi rimedi naturali, in quanto potrebbero danneggiare la struttura dei denti nel lungo periodo. La soluzione più sicura rimane sempre quella di consultare un professionista.
Cosa non fare dopo lo sbiancamento dei denti?
Dopo il trattamento di sbiancamento, i denti sono più sensibili e vulnerabili, quindi è fondamentale seguire alcune precauzioni per mantenere i risultati e proteggere la salute orale.
Cosa evitare:
- Cibi e bevande scure: Come caffè, tè, vino rosso e succhi di frutta che possono macchiare i denti.
- Fumo: Il fumo è una delle principali cause di macchie sui denti.
- Alimenti acidi: Gli agrumi e i cibi piccanti possono irritare i denti appena sbiancati.

Quanto dura lo sbiancamento dei denti?
La durata dei risultati dipende da vari fattori, come le abitudini alimentari e la cura dei denti. Generalmente, il trattamento professionale dura da 6 a 12 mesi, ma con una
buona igiene orale, i risultati possono essere mantenuti più a lungo.
Sbiancamento dei denti in protesi e resina
Lo sbiancamento dei denti può essere eseguito anche su denti protesici o denti trattati con resina composita, ma i risultati potrebbero non essere gli stessi rispetto ai denti naturali.
Conclusione sullo sbiancamento dei denti
Lo sbiancamento dei denti è una procedura sicura ed efficace per migliorare l’estetica del sorriso. Se desideri denti più bianchi, rivolgiti sempre a un professionista che saprà consigliarti la soluzione migliore per il tuo caso specifico. Se hai dubbi o desideri maggiori informazioni, prenota una visita presso il nostro Studio AMOrtodonzia.
Contatti per prenotazione:
- Sede Agno: +41 78 322 66 01
- Sede Mendrisio: +41 78 305 64 78
- Email Sede Agno: studio.agno@amortodonzia.ch
- Email Sede Mendrisio: studio.mendrisio@amortodonzia.ch
Prenota una visita oggi stesso e scopri la soluzione ortodontica più adatta a te